Questo e' il mio primo ed unico seitan autoprodotto in modo tradizionale, e' un processo un po' lungo e da quando ho scoperto il glutine in polvere (o seitan istantaneo) mi sono convertita ai tempi moderni.
Il giorno dopo ci ho preparato i vermicelli di riso con seitan e verdurine alla cinese.
Ricette dopo il cut
Ho messo la palla ammollo in una bacinella d'acqua per una notte intera e la mattina dopo l'ho lavorata sotto l'acqua tiepida a filo finche' non si e' ridotta ad un terzo e ha perso quasi tutto l'amido (vi renderete conto quando smettere di lavorarla dal colore dell'acqua che sara' piu' trasparente, ma non troppo o vorra' dire che avrete tolto tutto l'amido e rimarrete con una suola di scarpa in mano)
Infine ho preso il "cervelletto" (la consistenza fa un po' impressione) di glutine che mi era rimasto dopo il processo e l'ho cotto in pentola a pressione per mezz'ora, insaccato in un fazzoletto ed immerso in un misto di brodo, salsa di soia e zenzero.
Per preparare i vermicelli con verdure e seitan, riscaldate in un wok dell'olio di semi e soffriggetevi una cipolla rossa tagliata a dadini.
aggiungete della salsa di soia e il seitan e fate rosolare ben bene. 
buttate nel calderone le verdure tagliate a pezzettini (nel mio caso era un misto stir-fry surgelato con peperoni, mais, fagiolini, germogli di soia, bambu' e funghi cinesi, ma ci si puo' mettere un po' di tutto, a me piace molto anche con carote tagliate alla julienne, cavolo cinese e rondelle di sedano) e continuate a rimestare per 5 minuti.

Aggiungete l'acqua di cottura del seitan (la mia era aromatizzata con salsa di soia, zenzero grattuggiato e dado in polvere senza glutammato) e i noodles di riso.

All'inizio i noodles saranno una massa croccante e compatta, cercateli di rimescolarli per bene nel brodino bollente per farli ammorbidire e impregnare di condimento.

Una volta che i noodles sono morbidi e il brodino si e' asciugato, non resta che impiattare e servire.
Mi spiace di non aver segnato le quantita', ma e' cosi' semplice che basta andare ad occhio, ricordatevi di tenere il fuoco alto per cuocere le verdure senza farle ammosciare troppo e far evaporare il brodino in fretta, tanto i noodles cuociono in 30 secondi/un minuto.
Nessun commento:
Posta un commento