
ha un gusto naturalmente dolce, quindi si puo' bere anche cosi' com'e', ma a volte mi piace aggiungere due cucchiaini di succo d'agave.
e' indicata per chi ha problemi di meteorismo e pancia gonfia, ehm ehm

si usa sempre per lo stesso princincio "sgonfiante" anche in caso di colichette negli infanti.
io la trovo semimiracolosa e la bevo a tutte le ore (ma in college mi attrezzo con le bustine di tisana gia' pronta).
Ingredienti per una tazza
un cucchiaino di semi di finocchio
macinacaffe' (opzionale, ma aiuta molto)
una tazza d'acqua
un colino, o meglio ancora un filtro da te'
mentre portate l'acqua ad ebollizione in un pentolino, tritate i semi di finocchio nel macinacaffe'.
versate i semi spezzettati o interi nel filtro da te', se non lo avete, metteteli sfusi nella tazza.
versate l'acqua bollente sulla tazza e lasciate in infusione, coperta, per otto minuti.
ora chi ha il filtro da te' lo puo' lasciare in infusione anche mentre beve, chi non ce l'ha dovrebbe filtrare la tisana col colino per non trovarsi semi di finocchio in bocca (a dire al vero a me piace masticare i semi di finocchio ammollati, rinfresca l'alito, ma non tutti hanno questi gusti)
ah, a proposito di alito, la tisana e' fantastica nel caso ci abbiate dato dentro con cipolla e aglio!

Varianti
cercando su internet ho trovato che anche il cardamomo e' digestivo, antigonfiore e profuma l'alito, quindi a volte ne aggiungo un baccello alla mia tisana.
un'altra variante digestiva comprende l'utilizzo di semi di anice che danno alla tisana un piacevole gusto di liquerizia che trovo molto "rinfrescante"
Nessun commento:
Posta un commento